Un’occasione per approcciarsi consapevolmente all’arte del portare i bimbi con l’ausilio di supporti portabebè.
Durante l’incontro, della durata di circa un’ora, avrai modo di apprendere:
-cosa è il babywearing e la sua storia
-il bisogno di contatto: cosa dice la scienza, i pregiudizi culturali
-la fisiologia del portare: come portare correttamente il tuo bimbo
-i benefici del babywearing: per la mamma, per il bimbo, per la coppia e per la famiglia
-quali sono e come sono fatti i supporti per portare, potrai vederli e toccarli con mano.
L’incontro sarà condotto da me. Approfondirò gli aspetti psicologici relativamente ai bisogni del bebè e del caregiver, quindi i benefici psico-fisici e relazionali connessi alla pratica del babywearing.
In qualità di professionista del babywearing mi focalizzerò su fisiologia e tecnica del portare, dando spazio ai supporti ergonomici e alle loro caratteristiche.
L’ostetrica tratterà il tema del pavimento pelvico relativamente al babywearing: quali accortezze per preservarne la salute.
L’osteopata neonatale approfondirà postura del neonato nella pratica del babywearing e i benefici del portare per lo sviluppo osteo articolare e muscolare del bambino.
L’incontro è aperto a neo e futuri genitori e a tutti coloro che si occupano di gravidanza e di prima infanzia, a operatori dell’area materno infantile e pedagogica, e a tutti gli interessati.
Vi aspettiamo! 🙂
NB: durante l’incontro non verranno trasmesse tecniche di legatura, per l’apprendimento delle quali si rimanda alla consulenza babaywearing, prenotabile qui.